Serata con Laura Garagnani sui temi della Difesa, Economia e Fiscalità

Parlare di Europa è di vitale importanza per il nostro futuro, ma è purtroppo un fatto raro. Laura Garagnani, ex funzionaria della Commissione Europea, per la seconda volta ha condiviso con il pubblico, invitato dalla nostra associazione, un aggiornamento di quello che è successo in casa UE a partire dalle elezioni dell’Euro-Parlamento di giugno scorso. Un semestre laborioso per rinnovare le istruzioni europee in un clima interno e geopolitico non favorevole all’Unione. Necessario un rilancio dell’Economia e della sua competitività senza dimenticare l’obiettivo della transizione energetica; necessario un rafforzamento della Difesa in partenariato con la NATO ma nell’ottica di una crescente autonomia dagli Stati Uniti; infine si è parlato del nuovo Patto di Stabilità e di come la fiscalità, di esclusiva pertinenza degli Stati Membri, crei ancor oggi ostacoli al processo di consolidamento dell’Unione. Di molto altro si è parlato, riconoscendo la complessità delle sfide che noi europei abbiamo di fronte, ma anche dell’imperativo a volerle affrontare in un mondo in cui l’Europa è sotto pressione non solo da parte del blocco anti-occidentale ma anche da parte del suo storico e principale alleato, gli Stati Uniti d’ America.Ringraziamo le socie e i soci che hanno contribuito a fornire il buffet di deliziose vivande: i proventi dell’apericena sono stati destinati all’acquisto di medicinali per la cura dei feriti, purtroppo sempre più numerosi, sul fronte di guerra in Ucraina.